Itinerari enologici del film Sideways
Se poi state per partire per la California e siete amanti del vino, ecco a voi una chicca.
Tutti gli itinerari enologici del film Sideways di Alexander Payne visionabili e scaricabili in formato PDF sono qui.
La mia analisi circa la lateralità di eventi ed esistenti del film è qui.
[…] in modo molto originale, temi mai banali come l’amicizia e l’amore, incastrandoli in itinerari enologici californiani degni […]
Egoista e noi niente :(
Un saluto.
Rob.
Beh … in effetti potrei parlare delle strade del vino in Sardegna, anni fa avevo anche fatto un lavoro in merito. Ci penserò, per prepararmi all’idea stasera mi stappo una bottiglia di Nepente di Oliena ;)
Va bene Zebaldo, grazie della dritta ;-)
A presto.
Son vivo eh… è che mi sto veramente ammazzando di lavoro ultimamente…
Cmq, se questi giorni non hai impegni e hai voglia di viaggiare per vederti qualche bel corto, ti avviso che è cominciato (http://www.cartastraccia.splinder.com/1130179823#6100325)
Ciao
A quando non so (dipende dal lavoro)
Zebaldo
Credo di no comunque sul sito ufficiale ti puoi registrare ad una newsletter che invia le proiezioni della pellicola.
;-)
Un saluto.
Rob.
Partiamo tutti per la California?
P.S. “Un’ora sola ti vorrei” girerà per le sale?
Arriverà anche qui…nel profondo Sud?
Grazie Mapi, stasero ho visto “L’amore non basta mai” ;-)
Rob.
… interessante la tua passione per il cinema… la settimana scorsa ho visto Hotel Rwanda… ma non lo trovo segnalato qui da te… Cmq sicuramente condivideremo altro… ritornerò! Mapi
Si anche io ne ho sentito parlare ma non l’ho visto.
Comunque, pensa te, quell’annuncio lo iniva la newsletter del sito ufficiale del sito del film.
Ed anche io lo definirei film, hai perfettamente ragione.
Va detto che Alina marazzi oltre ad essere stata assistente di Piccioni è prevalentemente una documetarista.
Un saluto.
Rob.
ho visto il documentario della marazzi in un festival, ma nn oserei chiamarlo un docuemntario. è quasi un film. molto ma molto intenso e sottile.ho sentito che c’è un film assai simile che si chiama my architect regia di Nathaniel Kahn distribuito dalla feltrinelli. ne sai qualcosa?
@rukert … che dire del Cannonau e del Vermentino.
Perché non pubblichi un itinerario enelogico della Sardegna.
;-))
Rob.
da amante del buon vino non mancherò di dare un’occhiata agli itinerari sognando di poterli un giorno percorrere … telefono ad un amico di firenze e gli lascio la dritta sul film, ciao
Grazie ;-)
Rob.
Teh ma lo sai che è fortissimo leggerti?!?!
MAUAHHAHAHAH spettacolo! CIAO!
Intervieni nel sondoggino allora ;-)
Rob.
reduce dall’ultimo film di Benigni.
Un primo tempo gradevole.. ma
deludente tutto il secondo tempo.
Da non rivedere.
Devo darti ragione stavolta.
Con il nuovo template a me non pare in verità.
Rob.
il tuo blog è molto pesante da caricare