USA – 1982 breve riflessione sul ruolo degli attori Come la fiducia ed il riconoscimento della creatività e dell’intuito degli attori possano riuscire a creare sequenze memorabili a cura di Roberto Bernabò “Fate che siano ben trattati: gli attori sono l’epitome e la cronaca del nostro tempo, e sarebbe meglio per voi avere un epitaffio […]
Archivio della categoria ‘ analisi ’
L’amica geniale | la serie TV di Saverio Costanzo
Italia – USA: 2018 analisi di eventi, esistenti e liguaggio audiovisivo La Napoli rude e femminista di Saverio Costanzo ed Elena Ferrantea cura di Roberto Bernabò Paese: Italia, Stati Uniti d’AmericaAnno: 2018Formato: miniserie TVGenere: drammatico, in costumePuntate: 8Durata: 53-64 min (episodio)Lingua originale: napoletano, italianoRapporto: 16:9Fotografia: Fabio CianchettiMontaggio: Francesca CalvelliMusiche: Max RichterScenografia: Elio MaielloCostumi: Antonella CannarozziProduttore: […]
Money Monster – L’altra faccia del denaro | di Jodie Foster
USA 2016 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Il bene e il male del capitalismo finanziario in prospettiva salvifica – a cura di Roberto Bernabò Money Monster – L’altra faccia del denaro titolo originale: Money Monster nazione: U.S.A. anno: 2016 regia: Jodie Foster genere: Thriller Finanziario durata: 95 min. cast: George Clooney (Lee Gates) […]
Gomorra | seconda stagione – perché è educativa
La funzione educativa del Male – ragioni a favore della “Nel raccontare il Male, ciò che non è straziante diventa superfluo” – by Aldo Grasso Interpreti e personaggi Marco D’Amore: Ciro Di Marzio Fortunato Cerlino: Pietro Savastano Salvatore Esposito: Genny Savastano Marco Palvetti: Salvatore Conte Maria Pia Calzone: Imma Savastano Cristiana Dell’Anna: Patrizia Santoro Cristina […]
Mia Madre – di Nanni Moretti
Italia | 2015 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Gli autobiografici e psicoanalitici alter ego di Nanni Moretti protagonisti di una radicale autoanalisi necessaria all’elaborazione dei lutti di un’intera vita a cura di Roberto Bernabò Mia madre Titolo originale: Mia madre Nazione: Italia Anno: 2015 Regia: Nanni Moretti Genere: Drammatico Durata: 106 min. Distribuzione: […]
La grande bellezza – di Paolo Sorrentino
analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Il decadente allegorico correlativo oggettivo sorrentiniano – una possibile chiave di lettura del film a cura di Roberto Bernabò La grande bellezza titolo originale: La grande bellezza nazione: Italia / Francia anno: 2013 regia: Paolo Sorrentino genere: Drammatico durata: 142 min. distribuzione: Medusa Film cast: T. Servillo (Jap […]