Le interviste di cinemavistodame #2 Antonio Piazza Proseguono le interviste di cinemavistodame. Oggi è la volta di Antonio Piazza, uno dei due registi, l’altro è Fabio Grassadonia, del film “Salvo“. Il film Italiano premiato a Cannes con due award: Grand Prix Semaine de la Critique – Fabio Grassadonia e Antonio Piazza | Prix France 4 Discovery Semaine […]
Archivio della categoria ‘ interviste ’
Breve intervista a Roberta Torre
Le interviste di cinemavistodame #1 Roberta Torre Il format L’idea di queste brevi interviste internettiane, mi è venuta questa estate. Detta in due parole si tratta di formulare, più o meno, sempre lo stesso canovaccio di domande a registi che stimo molto, e che ho anche la fortuna di avere come “amici” su facebook (ah […]
E ora dove andiamo? | di Nadine Labaki
2011 | Francia / Libano / Egitto / Italia analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Gli opposti s’invertono, ma non si toccano – un’opera coraggiosa contro i fondamentalismi, ed a favore del dialogo tra le religioni – a cura di Roberto Bernabò E ora dove andiamo? titolo originale: Et maintenant, on va où? nazione: Francia […]
Silvano Agosti incontra Mario Martone – Ibridazioni tra cinema e romanzo
Silvano Agosti incontra Mario Martone Ibridazioni tra cinema e romanzo Ripubblico – per una richiesta giuntami dalla scrittrice e poetessa Elisa Davoglio, che sta realizzando un saggio sui rapporti tra Goffredo Parise ed il Cinema, ed, in particolare, con Françoise Truffaut – la video-intervista di Silvano Agosti (con alcune domande poste anche da me), a […]
Il Profeta – intervista a Jacques Audiard
Intervista in anteprima al regista Jacques Audiard a cura di Roberto Bernabò Gran Premio della Giuria – Cannes 2009 Premio European Film Awards 2009 a Tahar Rahim Candidato al Premio Oscar 2010 Come Miglior Film Straniero Candidato a 13 Premi César 2010 Il Profeta titolo originale: Un Prophète nazione: Francia anno: 2009 regia: Jacques Audiard […]
Pratica e toeria dell’intervista
L’altro ascolto … a cura di Roberto Bernabò A pensarci bene, il cinema documentarista, tema a me assai caro, condivide la forma dell’intervista con il reportage e con le inchieste televisive. Ma la dovizia di interviste filmate, al cinema ed in televisione, l’inflazione e la ripetizione della formula, non significano soltanto il facile ricorso ad […]