cinemavistodame.com di Roberto Bernabò

Archivio della categoria ‘ cinema e linguaggio ’

Blade Runner | di Ridley Scott

USA – 1982 breve riflessione sul ruolo degli attori Come la fiducia ed il riconoscimento della creatività e dell’intuito degli attori possano riuscire a creare sequenze memorabili a cura di Roberto Bernabò “Fate che siano ben trattati: gli attori sono l’epitome e la cronaca del nostro tempo, e sarebbe meglio per voi avere un epitaffio […]

Dirty Dancing – Balli Proibiti di Emile Ardolino

USA | 1987 Breve analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo In programmazione sulle reti SKY Le cose non le capiamo mai quando accadono – a cura di Roberto Bernabò Scheda del film Titolo italiano: Dirty Dancing – Balli Proibiti Titolo originale: Dirty dancing Nazione: Usa Anno: 1987 Genere: Romantico Durata: 100′ Regia: Emile Ardolino […]

Il mio profilo migliore – di Safy Nebbou

FRANCIA 2019 Analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo La doppia vita di Claire Millaud – a cura di Roberto Bernabò –  Il mio profilo migliore Regia: di Safy Nebbou Titolo originale: Celle que vous croyez Titolo internazionale: Who You Think I Am Sceneggiatura: Safy Nebbou, Julie Peyr Soggetto: Camille Laurens – Romanzo Produzione: Michel […]

Circa la visione dei film in sala

argomentazioni a favore a cura di Roberto Bernabò Il cinema nasce per il grande schermo.    Invia l’articolo in formato PDF   

Post Discorso #1: Storie non narrate

Circa la teoria narrativa usata in questo blog a cura di Roberto Bernabò “Il silenzio è divenuto la sua lingua madre”. Oliver Goldsmith – “The Good-Natured Man” Spesso faccio riferimento nel mio blog alla dicotomia Storia e Discorso. Ma se ho, in più occasioni, chiarito cos’è una Storia, raramente mi sono soffermato sul concetto di […]

La grande bellezza – di Paolo Sorrentino

analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Il decadente allegorico correlativo oggettivo sorrentiniano – una possibile chiave di lettura del film a cura di Roberto Bernabò La grande bellezza titolo originale: La grande bellezza nazione: Italia / Francia anno: 2013 regia: Paolo Sorrentino genere: Drammatico durata: 142 min. distribuzione: Medusa Film cast: T. Servillo (Jap […]

Breve intervista ad Antonio Piazza

Le interviste di cinemavistodame #2 Antonio Piazza   Proseguono le interviste di cinemavistodame. Oggi è la volta di Antonio Piazza, uno dei due registi, l’altro è Fabio Grassadonia, del film “Salvo“. Il film Italiano premiato a Cannes con due award: Grand Prix Semaine de la Critique – Fabio Grassadonia e Antonio Piazza | Prix France 4 Discovery Semaine […]