Quando l’astensione diventa strategia di governo, il referendum smette di essere uno strumento di democrazia Il governo voleva che i referendum fallissero. E c’è riuscito. Non ha fatto nulla per favorire il dibattito pubblico, anzi: ha fatto di tutto per silenziare i temi sul tavolo. Nessuna campagna informativa, pochissimo spazio sui media generalisti, un atteggiamento […]
Archivio della categoria ‘ about me ’
Restare in silenzio è complicità
Quando la giustificazione diventa sterminio, il silenzio è vergogna Il 7 ottobre 2023 è una data che ha segnato un abisso nella storia recente del Medio Oriente. L’attacco terroristico di Hamas contro Israele ha provocato la morte di oltre 1.200 persone. Civili inermi. Donne. Bambini. Ragazzi colti nella notte, nelle loro case, o mentre danzavano […]
Addio a David Lynch, il Maestro del sogno e dell’incubo
Il leggendario regista di Twin Peaks ha e Mulholland Drive si è spento a 78 anni, lasciando un’eredità indelebile nel mondo del cinema e dell’arte. a cura di Roberto Bernabò “Keep your eye on the donut and not on the hole” David Lynch É con immensa tristezza che ho appreso della scomparsa di David […]
Napoli – New York di Gabriele Salvatores
Analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo La visione oleografica e stereotipata di Napoli e di New York nel film di Gabriele Salvatores sull’American Dream, in salsa fiabesco-partenopea a cura di Roberto Bernabò Napoli – New York Titolo originale: Napoli – New York Data di uscita: 21 novembre 2024 Genere: Drammatico Anno: 2024 Regia: Gabriele […]
Parthenope – di Paolo Sorrentino
Italia 2024 Analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo “Le radici e la memoria: Parthenope, Napoli e il confine tra storia e sogno” a cura di Roberto Bernabò Titolo originale: Parthenope Genere: Drammatico Anno: 2024 Paese: Italia Durata: 136 min Data di uscita: 24 ottobre 2024 Distribuzione: PiperFilm Regia: Paolo Sorrentino Sceneggiatura: Paolo Sorrentino Fotografia: […]