Cinemavistodame.com di Roberto Bernabò

Archivio della categoria ‘ cinema e religione ’

Salvo | di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza

analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Italia 2012 Non la Sicilia, non Palermo, ma un film d’impressionistica disperazione e redenzione, all’interno di un contesto mafioso – a cura di Roberto Bernabò Salvo titolo originale: Salvo nazione: Italia anno: 2012 regia: Fabio Grassadonia • Antonio Piazza genere: Drammatico / Sentimentale durata / note: 104 min. / […]

La sposa promessa, di Rama Burshtein

analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Israele | 2012 Libertà e coercizione a Tel Aviv – a cura di Roberto Bernabò

Napoli 24, di artisti vari

analisi di eventi esistenti e linguaggio audiovisivo 3 minuti per cercare di comprendere l’imperscrutabile: Napoli a cura di Roberto Bernabò Uno straordinario documentario di: Ugo Capolupo, Giovanni Cioni, Bruno Oliviero, Paolo Sorrentino, Mario Martone, Gianluca Iodice, Diego Liguori, Roberta Serretiello, Luca Martusciello, Pietro Marcello, Nicolangelo Gelormini, Guido Lombardi, Mariano Lamberti, Andrei Longo, Stefano Martone, Luigi […]

E ora dove andiamo? | di Nadine Labaki

2011 | Francia / Libano / Egitto / Italia analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Gli opposti s’invertono, ma non si toccano – un’opera coraggiosa contro i fondamentalismi, ed a favore del dialogo tra le religioni – a cura di Roberto Bernabò E ora dove andiamo? titolo originale: Et maintenant, on va où? nazione: Francia […]