USA | 1987 Breve analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo In programmazione sulle reti SKY Le cose non le capiamo mai quando accadono – a cura di Roberto Bernabò Scheda del film Titolo italiano: Dirty Dancing – Balli Proibiti Titolo originale: Dirty dancing Nazione: Usa Anno: 1987 Genere: Romantico Durata: 100′ Regia: Emile Ardolino […]
Archivio della categoria ‘ cinema e realtà ’
Mia Madre – di Nanni Moretti
Italia | 2015 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Gli autobiografici e psicoanalitici alter ego di Nanni Moretti protagonisti di una radicale autoanalisi necessaria all’elaborazione dei lutti di un’intera vita a cura di Roberto Bernabò Mia madre Titolo originale: Mia madre Nazione: Italia Anno: 2015 Regia: Nanni Moretti Genere: Drammatico Durata: 106 min. Distribuzione: […]
Birdman | di Alejandro González Iñárritu
o (l’imprevedibile virtù dell’ignoranza) U.S.A. | 2014 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Di cosa parliamo, quando parliamo di Birdman? Ibridazioni tra cinema e teatro – ovvero – i dualistici correlativi oggettivi di Alejandro González Iñárritu a cura di Roberto Bernabò Birdam (o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza) Titolo originale: Birdman or (The Unexpected Virtue of […]
La grande bellezza – di Paolo Sorrentino
analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Il decadente allegorico correlativo oggettivo sorrentiniano – una possibile chiave di lettura del film a cura di Roberto Bernabò La grande bellezza titolo originale: La grande bellezza nazione: Italia / Francia anno: 2013 regia: Paolo Sorrentino genere: Drammatico durata: 142 min. distribuzione: Medusa Film cast: T. Servillo (Jap […]
Breve intervista ad Antonio Piazza
Le interviste di cinemavistodame #2 Antonio Piazza Proseguono le interviste di cinemavistodame. Oggi è la volta di Antonio Piazza, uno dei due registi, l’altro è Fabio Grassadonia, del film “Salvo“. Il film Italiano premiato a Cannes con due award: Grand Prix Semaine de la Critique – Fabio Grassadonia e Antonio Piazza | Prix France 4 Discovery Semaine […]
Salvo | di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Italia 2012 Non la Sicilia, non Palermo, ma un film d’impressionistica disperazione e redenzione, all’interno di un contesto mafioso – a cura di Roberto Bernabò Salvo titolo originale: Salvo nazione: Italia anno: 2012 regia: Fabio Grassadonia • Antonio Piazza genere: Drammatico / Sentimentale durata / note: 104 min. / […]
Kidogò – Un Bambino Soldato, di Angelo Longoni
breve analisi di eventi esistenti e linguaggio audiovisivo Mai più un bambino soldato! Kidogò – Un Bambino Soldato Regia: Angelo Longoni Anno di produzione: 2008 Durata: 40′ Tipologia: documentario Genere: sociale Paese: Italia Produzione: Seven Hills Production Distributore: n.d. Data di uscita: Formato di proiezione: Beta, colore Titolo originale: Kidogò – Un Bambino Soldato Sinossi: […]