Analsi di eventi esistenti e linguaggio audiovisivo L’urgenza di esistere, tra carne, spirito e spettacolo a cura di Roberto Bernabò Film: Mangia! – di Anna Piscopo Data di uscita: 30 aprile 2025 Genere: Drammatico Anno: 2025 Regia: Anna Piscopo Paese: Italia Durata: 88 min Sceneggiatura: Galliano Juso, Anna Piscopo Fotografia: Daniele Gangemi Montaggio: Edoardo Viterbori […]
Archivio del tag ag ‘ storia e discorso ’
Money Monster – L’altra faccia del denaro | di Jodie Foster
USA 2016 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Il bene e il male del capitalismo finanziario in prospettiva salvifica – a cura di Roberto Bernabò Money Monster – L’altra faccia del denaro titolo originale: Money Monster nazione: U.S.A. anno: 2016 regia: Jodie Foster genere: Thriller Finanziario durata: 95 min. cast: George Clooney (Lee Gates) […]
Birdman | di Alejandro González Iñárritu
o (l’imprevedibile virtù dell’ignoranza) U.S.A. | 2014 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Di cosa parliamo, quando parliamo di Birdman? Ibridazioni tra cinema e teatro – ovvero – i dualistici correlativi oggettivi di Alejandro González Iñárritu a cura di Roberto Bernabò Birdam (o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza) Titolo originale: Birdman or (The Unexpected Virtue of […]
Post Discorso #1: Storie non narrate
Circa la teoria narrativa usata in questo blog a cura di Roberto Bernabò “Il silenzio è divenuto la sua lingua madre”. Oliver Goldsmith – “The Good-Natured Man” Spesso faccio riferimento nel mio blog alla dicotomia Storia e Discorso. Ma se ho, in più occasioni, chiarito cos’è una Storia, raramente mi sono soffermato sul concetto di […]
Shame | di Steve McQueen
Gran Bretagna | 2011 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo La gabbia del corpo come metafora della solitudine dell’universo metropolitano contemporaneo – Un J’accuse di rara potenza visiva e morale a cura di Roberto Bernabò Shame titolo originale: Shame nazione: Gran Bretagna anno: 2011 regia: Steve McQueen genere: Drammatico durata: 99 min. distribuzione: Bim Distribuzione cast: […]
L’amore che resta | di Gus Van Sant
U.S.A. | 2011 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Amore e morte in un incontro karmico tra adolescenti | a cura di Roberto Bernabò L’amore che resta titolo originale: Restless nazione: U.S.A. anno: 2011 regia: Gus Van Sant genere: Drammatico durata: 91 min. distribuzione: Warner Bros cast: M. Wasikowska (Annabel) • H. Hopper (Enoch […]