cinemavistodame.com di Roberto Bernabò

Archivio della categoria ‘ analisi ’

Il futuro | di Alicia Scherson

analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo – in anteprima Italia / Cile / Germania / Spagna – 2011 Abisso, redenzione, estraneità, alterità, nella bolañiana Roma di giovani e vecchi – a cura di Roberto Bernabò Il futuro titolo originale: Il futuro nazione: Italia / Cile / Germania / Spagna anno: 2011 regia: Alicia Scherson genere: […]

Salvo | di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza

analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Italia 2012 Non la Sicilia, non Palermo, ma un film d’impressionistica disperazione e redenzione, all’interno di un contesto mafioso – a cura di Roberto Bernabò Salvo titolo originale: Salvo nazione: Italia anno: 2012 regia: Fabio Grassadonia • Antonio Piazza genere: Drammatico / Sentimentale durata / note: 104 min. / […]

Post restaurati che meritano di essere riletti

A 67 anni dall’esplosione della bomba atomica su Hiroshima do evidenza a questo vecchio post del 2005 in versione totalmente restaurata Molte immagini, all’epoca in cui lo scrissi, non erano disponibili in rete, ma grazie a qualche amico, ho realizzato una vera e propria opera di restauro, restituendo al post un vestito tutto nuovo.  Hiroshima […]

Napoli 24, di artisti vari

Italia | 2010 analisi di eventi esistenti e linguaggio audiovisivo 3 minuti per comprendere l’imperscrutabile: Napoli – a cura di Roberto Bernabò Uno straordinario documentario di: Ugo Capolupo, Giovanni Cioni, Bruno Oliviero, Paolo Sorrentino, Mario Martone, Gianluca Iodice, Diego Liguori, Roberta Serretiello, Luca Martusciello, Pietro Marcello, Nicolangelo Gelormini, Guido Lombardi, Mariano Lamberti, Andrei Longo, Stefano Martone, […]

Diaz – don’t clean up this blood – di Daniele Vicari

Italia/Francia/Romania | 2012 analisi di eventi esistenti e linguaggio audiovisivo Diaz – don’t clean up this blood Titolo originale: Diaz – don’t clean up this blood Regia: Daniele Vicari Anno di produzione: 2012 Durata: 120′ Tipologia: lungometraggio Genere: drammatico/storico Paese: Italia/Francia/Romania Produzione: Fandango, Le Pacte, Mandragora Movies Distributore: Fandango Distribuzione Sito Web: http://www.diazilfilm.it Formato di proiezione: […]

Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana

Italia | 2012 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Narrare la storia anche se mancano tutti i tasselli – a cura di Roberto Bernabò Titolo originale: Romanzo di una Strage Regia: Marco Tullio Giordana Anno di produzione: 2012 Durata: 130′ Tipologia: lungometraggio Genere: drammatico/storico Paese: Italia/Francia Produzione: Cattleya, Rai Cinema, Babe Films Distributore: 01 […]

Imparare il film (si può?)

Verso una strada possibile del rilancio del Cinema d’autore: insegnare ai giovani il Cinema a cura di Roberto Bernabò Sempre più studenti sembrano interessati a “l’apprendimento del Cinema.” L’offerta, anche in Italia, al momento, è ricca, e copre un ampio spettro di soluzioni: fare film, la tecnica, l’analisi dell’immagine, il commercio all’ingrosso: il cinema learn; […]