Il weekend al cinema visto da me Marco Tullio Giordana vs. Luca Sofri Adriano Sofri Avevo solo 9 anni quando il 12 dicembre del 1969 a Milano, alla Banca Nazionale dell’Agricoltura, esplose una bomba. Uccise 14 persone (poi salite a 17), ne ferì 88. Un attentato che sarebbe gradualmente passato alla storia come la “Strage di […]
Archivio della categoria ‘ cinema e documentario ’
Maradona by Emir Kusturica
analisi di eventi esistenti e linguaggio audiovisivo Maradona, il Dio fragile – a cura di Roberto Bernabo’ Recupero, in occasione della sua uscita su SKY, un mio post sul film su Maradona di Emir Kusturica, lo dedico a me, al mio blog, alla mia casa nuova, ai miei amici di sempre, gli “Orfani romani di […]
Silvano Agosti incontra Mario Martone – Ibridazioni tra cinema e romanzo
Silvano Agosti incontra Mario Martone Ibridazioni tra cinema e romanzo Ripubblico – per una richiesta giuntami dalla scrittrice e poetessa Elisa Davoglio, che sta realizzando un saggio sui rapporti tra Goffredo Parise ed il Cinema, ed, in particolare, con Françoise Truffaut – la video-intervista di Silvano Agosti (con alcune domande poste anche da me), a […]
La Prima Linea – di Renato De Maria
analisi di eventi, esistenti, e linguaggio audiovisivo Le ragioni della lotta armata della sinistra italiana, in un esercizio di analessi storica e morale – a cura di Roberto Bernabò Titolo originale: La Prima Linea Altri titoli: Miccia Corta – The Front Line – La Première Ligne Regia: Renato De Maria Anno di produzione: 2009 Durata: […]
I film in uscita dal 9 aprile 2010
Fantasmi … basilischi Nei cinema dal 9 aprile 2010 L’uomo nell’ombra – di Roman Polanski Green Zone – di Paul Greengrass Sunshine Cleaning – di Christine Jeffs Departures – di Yôjirô Takita Basilicata coast to coast – di Rocco Papaleo Una proposta per dire sì – di Anand Tucker Simon Konianski – di Micha Wald […]