cinemavistodame.com di Roberto Bernabò

Archivio della categoria ‘ cinema e regia ’

Napoli 24, di artisti vari

Italia | 2010 analisi di eventi esistenti e linguaggio audiovisivo 3 minuti per comprendere l’imperscrutabile: Napoli – a cura di Roberto Bernabò Uno straordinario documentario di: Ugo Capolupo, Giovanni Cioni, Bruno Oliviero, Paolo Sorrentino, Mario Martone, Gianluca Iodice, Diego Liguori, Roberta Serretiello, Luca Martusciello, Pietro Marcello, Nicolangelo Gelormini, Guido Lombardi, Mariano Lamberti, Andrei Longo, Stefano Martone, […]

Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana

Italia | 2012 analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Narrare la storia anche se mancano tutti i tasselli – a cura di Roberto Bernabò Titolo originale: Romanzo di una Strage Regia: Marco Tullio Giordana Anno di produzione: 2012 Durata: 130′ Tipologia: lungometraggio Genere: drammatico/storico Paese: Italia/Francia Produzione: Cattleya, Rai Cinema, Babe Films Distributore: 01 […]

A ridosso dell’esistente

Il caso de “Il cigno nero” di Darren Aronofsky Le inquadrature che definiscono il linguaggio 1. Introduzione Quando studi la sceneggiatura, non studi alcuni aspetti specifici che attengono il linguaggio filmico. La sceneggiatura parla – o, meglio, descrive – del luogo, del momento, del dialogo, delle battute, delle risate, dei sospiri, fin nei minimi dettagli, volendo, che devono […]

Match Point | di Woody Allen

analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Match Point Il thriller è una partita di tennis – a cura di Roberto Bernabò Titolo originale: Match Point Nazione: Regno Unito Anno: 2005 Genere: Drammatico Durata: 124′ Regia: WoodyAllen Cast: Scarlett Johansson, Jonathan Rhys-Meyers, Emily Mortimer, Matthew Goode, Brian Cox, Penelope Wilton Produzione: BBC, Thema Production Distribuzione: […]

L’uomo che non c’era | di Joel Coen ed Ethan Coen

analisi di eventi ed esistenti e linguaggio audiovisivo Usa | 2001 Avere per essere? Questo è il dilemma a cura di Roberto Bernabò Titolo italiano: L’uomo che non c’era Titolo originale: The Man Who wasn’t There Nazione: Usa Durata: 1h e 56′ Genere: Drammatico Regia: Joel Coen ed Ethan Coen Anno: 2001 Attori Protagonisti: Frances […]

Un’ora sola ti vorrei – di Alina Marazzi

Analisi di eventi, esistenti e linguaggio audiovisivo Ritratto di famiglia Hoepli in interni ed esterni: il fascino indiscreto della borghesia Ma Amore non ti lascerò desiderare nulla perché tutto, tutto quello che ti potrò dare, non te lo darò nemmeno: sarà tuo subito. – Liseli Hoepli –   Genere: documentario Durata: 55′ Sceneggiatura: Alina Marazzi Regia: Alina […]