Si legge ad alta voce questo fine-settimana … aspettando il sole … su un fiume gelato.
Per tutto il resto c’è cinemavistodame2.
Il nuovo numero è già on line … maddai? Qui.
il cine blog del cinema visto dalla cinepresa
Si legge ad alta voce questo fine-settimana … aspettando il sole … su un fiume gelato.
Per tutto il resto c’è cinemavistodame2.
Il nuovo numero è già on line … maddai? Qui.
Pellicola archiviata nei generi: anticipazioni, cinemavistodame2, film in uscita, Oscar, uscite nelle sale .
Tag: Ago Panini · cinema · cinemavistodame2 · film in uscita · Kate Winslet · The Readers · uscite nelle sale
Oscar d'argento (film da vedere)
Imperdibili (film imperdibile dell'anno)
© 2021 cinemavistodame.com di Roberto Bernabò | Powered by WordPress
Un Progetto curato da Social Dgital Knowledge by Roberto Bernabò
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
“Aspettando il Sole” non mi ha convinto molto.
Ago Panini al suo esordio nel lungometraggio (vasta esperienza nel mondo dei videoclip e della pubblicità… e qui si vede) tenta la difficile strada dell’amalgama dramma-commedia (con aggiunta di noir), impresa ardua che ha riscontrato molti fallimenti nella storia della cinematografia. Che la sua sia un’impresa coraggiosa o presuntuosa sarà il pubblico a dirlo (i critici si sono divisi).
Panini ha sicuramente delle qualità: sa dirigere gli attori, utilizza al meglio la macchina da presa e la fotografia, conosce le regole dello spettacolo… Avrebbe però bisogno di una sceneggiatura valida che sostenga le sue doti.
Il mostrare una serie di individui in albergo, ognuno con le sue caratteristiche e i suoi problemi, è certamente una buona idea se però è supportata da dialoghi e situazioni interessanti e coinvolgenti, che incuriosiscano e in cui ci si possa riconoscere: il che mi sembra che manchi in questo film.